Puglia in libreria > Scheda
Paglicci
di Cesnola Di
Editore:Claudio Grenzi Editore
Prezzo:42,00
Anno: 2005
Argomento:Archeologia
Aggiungi al carrello
 Descrizione
Il giacimento di Paglicci, nel Gargano, è ben noto agli studiosi di Preistoria – si può dire – di tutto il mondo. Esso, infatti, oltre ad un importante deposito del Paleolitico antico, ad opere d’arte ed a sepolture, ci offre la più bella e completa sequenza stratigrafico-culturale del Paleolitico superiore che si conosca in Italia e che copre un arco di tempo di oltre 20.000 anni. Questo volume è dedicato ai due più antichi orizzonti di tale sequenza: quelli dell’Aurignaziano (datato al C14 tra il 34.000 e il 29.000 da oggi) e del primo Gravettiano (datato tra il 28.000 ed il 26.000 da oggi). I reperti archeologici vengono illustrati da A. Palma di Cesnola, l’ambiente e il clima relativi a tali periodi da studiosi specialisti delle diverse discipline naturalistiche (per la fauna a Macro e Micromammiferi, rispettivamente P. Boscato e G. Bartolomei; per l’Avifauna A. Tagliacozzo; per la Paleobotanica, A. Maspero e L. Cattani; per la Sedimentologia M. Cremaschi e F. Ferraro. Lo studio dei resti umani è a cura di F. Mallegni).
L'antico amore
Maurizio De Giovanni
(Mondadori)
L' arte della gioia
Goliarda Sapienza
(Einaudi)
400 giorni intorno al mondo
Ambrogio Fogar
(TEA)
Elogio dell'ignoranza e dell'errore
Gianrico Carofiglio
(Einaudi)